# | Documento | Doc | Autore | Titolo | Periodico | Soggetto | Classificazione |
29461 | BIB018007773 | 01 80 07773 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Mangiameli, Stelio
| Il giuramento dei non credenti dava... | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 545-566.
| LIBERTA' RELIGIOSA E ATEISMO
| D.1.2.1.4.1.0.
CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA'
COSTITUZIONALE
- ITALIA
D.1.4.0.1.
LIBERTA' - PERSONALE, DOMICILIARE, DELLA CORRISPONDENZA, DI
CIRCOLAZIONE E SOGGIORNO, DI RIUNIONE, DI ASSOCIAZIONE, RELIGIOSA,
DI PENSIERO
- ITALIA
D.6.3.5.4.
PROCESSO CIVILE - GIURAMENTO - GIURAMENTO DECISORIO - GIURAMENTO
SUPPLETORIO - REVOCA E PRESTAZIONE DEL GIURAMENTO - EFFICACIA DEL
GIURAMENTO
- ITALIA
|
29462 | BIB018007774 | 01 80 07774 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Pecori, Paolo
| In tema di notificazioni all' imput... | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 517-530.
| ITALIA L 8 8 1977 N534
| D.8.0.5.
PROCESSO PENALE - NOTIFICAZIONI - ORGANI DELLE NOTIFICAZIONI - FORME
E MODI DELLE NOTIFICAZIONI - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO -
NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO DETENUTO - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO
NON DETENUTO - NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO IRREPERIBILE -
NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO LATITANTE, EVASO, RENITENTE -
NOTIFICAZIONI ALL' IMPUTATO IN SERVIZIO MILITARE - NOTIFICAZIONI
ALL' IMPUTATO ALL' ESTERO - NOTIFICAZIONI AD ALTRE PERSONE -
NULLITA' DELLE NOTIFICAZIONI
- ITALIA
|
29463 | BIB018007775 | 01 80 07775 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Persiani, Mattia
| La funzione della pensione di rever... | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 494-503.
| | E.0.8.3.3.2.
PENSIONE AI SUPERSTITI
- ITALIA
|
29464 | BIB018007776 | 01 80 07776 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Rodriguez, Maria
| La determinatezza della questione d... | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 504-516.
| | D.1.2.1.4.1.0.
CONTROLLO DI LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE - QUESTIONI DI LEGITTIMITA'
COSTITUZIONALE
- ITALIA
|
29465 | BIB018007777 | 01 80 07777 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tabet, Giuliano
| L' ILOR e il lavoro autonomo.
| GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 290-310.
| CORTE COSTITUZIONALE S 26 3 1980 N42
| O.6.3.0.4.
IMPOSTA LOCALE SUI REDDITI (ILOR)
- ITALIA
|
29466 | BIB018007778 | 01 80 07778 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Traversa, Silvio
| Questione di fiducia e ostruzionism... | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, 25, 1980, n. 2-4, p. 585-616.
| DL 15 12 1979 N625 OSTRUZIONISMO
| D.1.2.1.3.1.
FORMAZIONE DEL GOVERNO E FIDUCIA
- ITALIA
|
29467 | BIB018007779 | 01 80 07779 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vasiljevic, Tihomir
| An essay on legality of administrat... | DROIT YOUGOSLAVE, 7, 1980, n. 2, p. 3-28.
| | D.1.2.3.
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO (AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA -
STATISTICA GIUDIZIARIA)
- IUGOSLAVIA
D.1.2.3.0.2.
INDIPENDENZA - INAMOVIBILITA' DEI GIUDICI
- IUGOSLAVIA
|
29468 | BIB018007780 | 01 80 07780 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Popovic, Slavoljub
| Conditions under which administrati... | DROIT YOUGOSLAVE, 7, 1980, n. 2, p. 29-40.
| | D.2.5.3.
GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA
- IUGOSLAVIA
|
29469 | BIB018007781 | 01 80 07781 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Radovic, Zorica
| Le referendum dans le systeme jurid... | DROIT YOUGOSLAVE, 7, 1980, n. 2, p. 41-59.
| | D.1.2.1.0.1.
ISTITUZIONI DI DEMOCRAZIA DIRETTA (REFERENDUM - INIZIATIVA
LEGISLATIVA POPOLARE - PETIZIONE, PLEBISCITO)
- IUGOSLAVIA
|
29470 | BIB018007782 | 01 80 07782 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Spielmann, A.
| De la rehabilitation des condamnes.
| REVUE DE DROIT PENAL ET DE CRIMINOLOGIE, 60, 1980, n. 7, p. 679-704.
| LUSSEMBURGO L 6 12 1976. RIABILITAZIONE
| D.7.0.4.0.
MORTE DEL REO - REMISSIONE DELLA QUERELA - PRESCRIZIONE PENALE -
OBLAZIONE NELLE CONTRAVVENZIONI - SOSPENSIONE CONDIZIONALE DELLA
PENA - PERDONO GIUDIZIALE - AMNISTIA, INDULTO E GRAZIA - NON
MENZIONE DELLA CONDANNA NEL CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIALE -
LIBERAZIONE CONDIZIONALE - RIABILITAZIONE
- LUSSEMBURGO
|
29471 | BIB018007783 | 01 80 07783 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | L' echelle de socialisation de Gough ... | REVUE DE DROIT PENAL ET DE CRIMINOLOGIE, 60, 1980, n. 7, p. 705-735.
| PREVENZIONE DELINQUENZA GIOVANILE. SCALA DI SOCIALIZZAZIONE DI
GOUGH
| D.7.9.
CRIMINOLOGIA - DELINQUENZA
- BELGIO
G.1.2.2.
RICERCA SOCIOLOGICA - TESTS E MISURAZIONE DELLA PERSONALITA'
- BELGIO
|
29472 | BIB018007784 | 01 80 07784 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Lignani, Pier Giorgio
| Il ricorso straordinario tra diritt... | FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 3, pt. 01, p. 534-543.
| | D.2.5.1.3.
RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - TERMINE,
CONTENUTO, FORMA - OPPOSIZIONE DEI CONTROINTERESSATI - PROCEDIMENTO
- PARERE - MEZZI D' IMPUGNATIVA (REVOCAZIONE)
- ITALIA
|
29473 | BIB018007785 | 01 80 07785 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Ferrara, Rosario
| L' amministrazione dello spettacolo... | FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 3, pt. 01, p. 544-588.
| DISCIPLINA PUBBLICISTICA CINEMATOGRAFIA ATTIVITA' TEATRALI MUSICALI.
CINEMA MUSICA TEATRO IST... | F.2.2.5.
CINETECHE (POLITICA CULTURALE NEL SETTORE CINEMATOGRAFICO)
- ITALIA
F.2.2.6.
ORGANIZZAZIONI E SOCIETA' MUSICALI - CONCERTI (POLITICA CULTURALE
NEL SETTORE MUSICALE)
- ITALIA
F.2.2.7.
TEATRI (SOVVENZIONI - POLITICA TEATRALE)
- ITALIA
|
29474 | BIB018007786 | 01 80 07786 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Paterniti La Via, Pietro
| La repressione della condotta antis... | FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 3, pt. 01, p. 589-612.
| STATUTO LAVORATORI ART. 28
| D.2.4.2.4.
ENTI PUBBLICI NON TERRITORIALI
- ITALIA
E.0.3.2.1.2.
REPRESSIONE DELL' ATTIVITA' ANTISINDACALE
- ITALIA
|
29475 | BIB018007787 | 01 80 07787 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Biagini, Celestino
| "Italia nostra" espulsa dal Consigl... | FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 3, pt. 01, p. 613-617.
| INTERESSI DIFFUSI TUTELA. INTERESSI COLLETTIVI
| D.2.1.1.
DIRITTO AMMINISTRATIVO - SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE E RAPPORTI
GIURIDICI - CAPACITA' GIURIDICA - POTESTA' - DIRITTI SOGGETTIVI -
DIRITTI CONDIZIONALI E AFFIEVOLITI - INTERESSI LEGITTIMI - INTERESSI
SEMPLICI (DI FATTO) - ASPETTATIVE - SOGGEZIONE - OBBLIGHI - DOVERI
PUBBLICI - POTERI E FACOLTA' - POTERE DISCREZIONALE - POTERE
VINCOLANTE - COSTITUZIONE, MODIFICAZIONE ED ESTINZIONE DEI RAPPORTI
GIURIDICI
- ITALIA
D.2.5.3.
GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA
- ITALIA
|
29476 | BIB018007788 | 01 80 07788 - CAMERA DEI DEPUTATI
| | Parere sul rapporto sui principali pr... | FORO AMMINISTRATIVO, 56, 1980, n. 3, pt. 01, p. 619-626.
| CONSIGLIO DI STATO ADUNANZA GENERALE 10 APRILE 1980. RAPPORTO
GIANNINI
| D.2.4.0.4.
CONSIGLIO DI STATO - ATTIVITA' CONSULTIVA
- ITALIA
D.2.7.1.
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA POLITICA AMMINISTRATIVA, GESTIONE,
PRODUZIONE, ORGANIZZAZIONE, METODI E PROCEDURE PER LO SVOLGIMENTO
DELLE ATTIVITA' AZIONE UMANA E MECCANICA - MECCANIZZAZIONE,
AUTOMAZIONE, ELABORATORI ELETTRONICI ECC. - STRUMENTAZIONE MATERIALE
IN GENERE COMPRESO ARREDAMENTO - RICERCA OPERATIVA ECC.
- ITALIA
D.2.7.1.1.
AMMINISTRAZIONE - RIFORME, SVILUPPO
- ITALIA
|
29477 | BIB018007789 | 01 80 07789 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Passigli, Stefano
| Crisi o centralita' del Parlamento?
| CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 5-11.
| | D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- ITALIA
D.1.2.1.1.
PARLAMENTO
- ITALIA
|
29478 | BIB018007790 | 01 80 07790 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Chimenti, Carlo
| La funzionalita' del Parlamento agl... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 19-35.
| REGOLAMENTI 1971. CENTRALITA' CRISI
| D.1.2.1.1.3.
ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
|
29479 | BIB018007791 | 01 80 07791 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Tamburrano, Giuseppe
| Fattori storici nello sviluppo del ... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 12-18.
| | D.1.0.1.6.
ISTITUZIONI POLITICHE
- ITALIA
D.1.2.1.1.
PARLAMENTO
- ITALIA
|
29480 | BIB018007792 | 01 80 07792 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Manzella, Andrea
| I regolamenti parlamentari del 1971... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 36-42.
| | D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
|
29481 | BIB018007793 | 01 80 07793 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Berarducci, Elio*Cocco, Nuccio
| Il ruolo delle Commissioni.
| CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 48-53.
| | D.1.2.1.1.3.2.
PARLAMENTO - PROCEDIMENTO LEGISLATIVO RELATIVO ALLE LEGGI ORDINARIE
- COMMISSIONI IN SEDE REFERENTE, LEGISLATIVA O DELIBERANTE,
REDIGENTE. PROGETTI DI LEGGE GIA' ESAMINATI NELLA PRECEDENTE
LEGISLATURA
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.
ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO
- ITALIA
|
29482 | BIB018007794 | 01 80 07794 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Caro, Melina*Malaschini, Antonio
| Bicameralismo e commissioni bicamer... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 43-47.
| | D.1.2.1.1.0.
PARLAMENTO - STRUTTURA (BICAMERALISMO ECC.) - COMPOSIZIONE DELLA
CAMERA E DEL SENATO (NORME COSTITUZIONALI)
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.
ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO
- ITALIA
|
29483 | BIB018007795 | 01 80 07795 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Marra, Donato
| La programmazione dei lavori parlam... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 54-60.
| | D.1.2.1.1.3.
ORGANIZZAZIONE DEL PARLAMENTO
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
|
29484 | BIB018007796 | 01 80 07796 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Vozzi, Ernesto
| Ostruzionismo e istituzione Parlame... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 61-70.
| | D.1.2.1.1.
PARLAMENTO
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
|
29485 | BIB018007797 | 01 80 07797 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Long, Gianni
| I decreti - legge in Parlamento.
| CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 71-76.
| | D.1.1.1.3.
DECRETI - LEGGE E LORO CONVERSIONE IN LEGGE
- ITALIA
|
29486 | BIB018007798 | 01 80 07798 - CAMERA DEI DEPUTATI
| De Ioanna, Paolo
| La decisione di bilancio 1980: un a... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 77-91.
| ITALIA L 5 8 1978 N468. LEGGI PLURIENNALI DI SPESA FONDI SPECIALI
RICORSO MERCATO FINANZIARIO
| D.2.8.2.0.
GESTIONE FINANZIARIA DELLO STATO (ANNO FINANZIARIO, BILANCIO DI
PREVISIONE, RENDICONTO GENERALE, CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI,
RESIDUI ATTIVI E PASSIVI, CONTABILITA')
- ITALIA
|
29487 | BIB018007799 | 01 80 07799 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Andolfi, Massimo
| Il controllo sulle nomine negli ent... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 92-107.
| ITALIA L 24 1 1978 N14
| D.2.4.2.4.
ENTI PUBBLICI NON TERRITORIALI
- ITALIA
|
29488 | BIB018007800 | 01 80 07800 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Franceschi, Paolo
| Le sentenze della Corte costituzion... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 108-114.
| | D.1.2.1.4.3.
SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
|
29489 | BIB018007801 | 01 80 07801 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Grementieri, Valerio
| Il Parlamento italiano e il control... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 115-121.
| | D.1.2.1.1.
PARLAMENTO
- ITALIA
D.9.7.0.0.
NORME COMUNITARIE - LORO NATURA
- ITALIA
D.9.7.0.2.2.
PARLAMENTO EUROPEO
|
29490 | BIB018007802 | 01 80 07802 - CAMERA DEI DEPUTATI
| Sechi, Salvatore Mario
| L' esperienza parlamentare della "c... | CITTA' E REGIONE, 6, 1980, n. 4, p. 122-136.
| REGOLAMENTI PARLAMENTARI 1971 REPECHAGE
| D.1.2.1.1.3.4.
PARLAMENTO - REGOLAMENTI INTERNI. RAPPORTI CON ALTRE FONTI, POTERE
DI AUTOREGOLAMENTAZIONE, NATURA GIURIDICA DELLE NORME IN ESSI
CONTENUTE
- ITALIA
D.1.2.1.1.3.2.
PARLAMENTO - PROCEDIMENTO LEGISLATIVO RELATIVO ALLE LEGGI ORDINARIE
- COMMISSIONI IN SEDE REFERENTE, LEGISLATIVA O DELIBERANTE,
REDIGENTE. PROGETTI DI LEGGE GIA' ESAMINATI NELLA PRECEDENTE
LEGISLATURA
- ITALIA
|