Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Tutti i documenti

#DocumentoDocAutoreTitoloPeriodicoSoggettoClassificazione
29731BIB01800804401 80 08044 - CAMERA DEI DEPUTATI Massoni, Serafino L' indennita' metropolitana. DIRITTI DELLA SCUOLA, 81, 1980, n. 1, p. 24-26. G.7.1.0.0. COMPOSIZIONE E DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE - ITALIA G.7.1.1. AUMENTO DELLA POPOLAZIONE - ITALIA
29732BIB01800804501 80 08045 - CAMERA DEI DEPUTATI Cerretelli, Adriana Carter promette meno tasse. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 799. IL "PROGRAMMA DI RIVITALIZZAZIONE ECONOMICA" O.1. POLITICA FINANZIARIA E POLITICA DI BILANCIO (STABILITA' E SVILUPPO DEL REDDITO NAZIONALE - PAREGGIO DEL BILANCIO, ECC.) - US O.5. POLITICA TRIBUTARIA - US
29733BIB01800804601 80 08046 - CAMERA DEI DEPUTATI Gallavresi, Lucilla Il Guatemala nella morsa della viol...RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 798. S.6.5.3. GUATEMALA - STORIA
29734BIB01800804701 80 08047 - CAMERA DEI DEPUTATI Toscano, Alberto La forza di Indira Gandhi. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 796. S.4.2.3.4. STORIA DELLA REPUBBLICA DELL' INDIA DAL 1977 IN POI
29735BIB01800804801 80 08048 - CAMERA DEI DEPUTATI Ricciu, Francesco I portoghesi verso le urne. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 795. ELEZIONI PRESIDENZIALI. LA CANDIDATURA DI RAMALHO EANES P.4.7.0. ELEZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE NEI VARI PAESI - PORTOGALLO
29736BIB01800804901 80 08049 - CAMERA DEI DEPUTATI Viti, Donatella A Brighton deludono le Trade unions. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 794. CONGRESSO ANNUALE BRIGHTON 1 - 5 SETTEMBRE PARTITO LABURISTA. SINDACATI P.4.0.1.0. MOVIMENTO OPERAIO IN GENERE E NEI VARI PAESI - GRAN BRETAGNA
29737BIB01800805001 80 08050 - CAMERA DEI DEPUTATI Tana, Fabio Il riarmo dell' Oceano Indiano. RELAZIONI INTERNAZIONALI, 44, 1980, n. 37, p. 792-793. Q.1.1. CORSA AGLI ARMAMENTI - COMMERCIO INTERNAZIONALE DELLE ARMI - POLITI CA DEGLI ARMAMENTI - POLITICA MILITARE - POLITICA DELLA DIFESA - INDIANO (OCEANO)
29738BIB01800805101 80 08051 - CAMERA DEI DEPUTATI Metodologia e teoria economica. Contr...FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI. QUADERNI, 1980, n. 7-8, p. 1-176. FONDAZIONE FELTRINELLI GENNAIO - APRILE 1979 H.0.3.6.6. TEORIE ECONOMICHE RECENTI H.0.1.0. ECONOMIA - METODOLOGIA GENERALE - INDUZIONE - DEDUZIONE - RAPPORTI DELL' ECONOMIA CON LE ALTRE SCIENZE - APPROCCI MICRO E MACROECONOMICI - STATICA E DINAMICA
29739BIB01800805201 80 08052 - CAMERA DEI DEPUTATI Seminario su "Mutamento e conoscenza ...FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI. QUADERNI, 1979, n. 4-5, p. 1-177. 16 - 17 DICEMBRE 1978. EPISTEMOLOGIA MARXISMO IDEOLOGIA TECNOLOGIA RICERCA C.8.2. SCIENZA IN GENERALE - FILOSOFIA DELLA SCIENZA C.8.2.3. VALIDITA' DEL SAPERE SCIENTIFICO - VERITA' SCIENTIFICA C.8.2.7. INVENZIONI - SCOPERTE - RUOLO DELL' IMMAGINAZIONE C.3.0. EPISTEMOLOGIA - CONOSCENZA - FILOSOFIA DELLA CONOSCENZA - TEORIA DELLA CONOSCENZA G.5.1.0. MUTAMENTO SOCIALE - PROGRESSO SOCIALE
29740BIB01800805301 80 08053 - CAMERA DEI DEPUTATI Strutture e immagini del potere. Antr...FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI. QUADERNI, 1980, n. 9, p. 1-143. FONDAZIONE FELTRINELLI GENNAIO - MARZO 1979 G.3. ANTROPOLOGIA SOCIALE E CULTURALE - ANTROPOLOGIA FISICA G.3.0. ETNOLOGIA - ETNOGRAFIA G.2.2.1. AUTORITA' G.4.2. COMUNICAZIONE P.3.2. POTERE
29741BIB01800805401 80 08054 - CAMERA DEI DEPUTATI Seminario su "Sindacato e stato capit...FONDAZIONE GIANGIACOMO FELTRINELLI. QUADERNI, 1980, n. 10, p. 1-63. FONDAZIONE FELTRINELLI 27 - 28 APRILE 1979. GOVERNO PUBBLICO ECONOMIA. NEOCORPORATIVISMO E.0.4.1.0. SINDACATI P.2.2.2. STATO ASSISTENZIALE. STATO DEL BENESSERE
29742BIB01800805501 80 08055 - CAMERA DEI DEPUTATI Malein, N. S. Protection of the rights of the ind...SOVIET LAW AND GOVERNMENT, 18, 1980, n. 4, p. 67-79. TUTELA DEI DIRITTI COSTITUZIONALI DEI CITTADINI ATTRAVERSO LA LEGISLAZIONE CIVILE. COSTITUZI... D.1.4.0. RAPPORTI CIVILI (DIRITTI CIVILI) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
29743BIB01800805601 80 08056 - CAMERA DEI DEPUTATI Garrity, Patrick J. The Soviet military stake in Afghan...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 31-36. L' INTERVENTO SOVIETICO IN AFGHANISTAN E' STATA UN' AZIONE COERENTE CON GLI INTERESSI POLITICI... S.9.0.6. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1951 AL 1979 - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - AFGHANISTAN S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - AFGHANISTAN
29744BIB01800805701 80 08057 - CAMERA DEI DEPUTATI Warhurst, Geoffrey Afghanistan - a dissenting appraisal. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 26-30. L' INTERVENTO SOVIETICO NON E' UNA MINACCIA AL MONDO OCCIDENTALE MA UN' AZIONE DIFENSIVA IN AP... S.4.2.1.3. STORIA DELL' AFGHANISTAN DAL 1973 IN POI
29745BIB01800805801 80 08058 - CAMERA DEI DEPUTATI Cross, Richard F. The United States naval shipbuildin...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 78-82. Q.2.2.0. ORGANIZZAZIONE E PERSONALE DELLE FORZE NAVALI (FLOTTA, SQUADRA, FLOTTIGLIA, SQUADRONI, DIVISIONI - TIPI DI NAVI - INCROCIATORI, ECC.) - US L.4.2.1.2. INDUSTRIA CANTIERISTICA - COSTRUZIONI NAVALI - COSTRUZIONI AERONAUTICHE - US
29746BIB01800805901 80 08059 - CAMERA DEI DEPUTATI Lauder, R. P. F. "Better" is the enemy of "good enou...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 74-77. RADAR Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO)
29747BIB01800806001 80 08060 - CAMERA DEI DEPUTATI Fear and pain. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 69-74. PAURA E DOLORE Q.0. ARTI E SCIENZE MILITARI - FORZE ARMATE IN GENERALE C.7.2.4. SENTIMENTI E EMOZIONI
29748BIB01800806101 80 08061 - CAMERA DEI DEPUTATI Gudgin, Peter Phantom British tank regiments of w...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 64-68. S.0.3.8. SECONDA GUERRA MONDIALE (1939 - 1945) - LIBIA Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - GRAN BRETAGNA
29749BIB01800806201 80 08062 - CAMERA DEI DEPUTATI Hemsley, J. Command technology: Voennaya sistem...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 58-64. Q.5.0.1. DOTTRINE MILITARI (SERIE DOTTRINALE 700, 800) - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA)
29750BIB01800806301 80 08063 - CAMERA DEI DEPUTATI Whetten, Lawrence L.*Waddell, James L. Military education in the Polish ar...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 51-57. Q.4.0.5. ADDESTRAMENTO E ISTRUZIONE MILITARE - POLONIA
29751BIB01800806401 80 08064 - CAMERA DEI DEPUTATI Cosby, I. P. S. G. Disquiet in the Far East. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 44-50. S.9.0.7. TEORIA E STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1979 IN POI - RUSSIA (UNIONE SOVIETICA) - GIAMAICA Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - GIAPPONE
29752BIB01800806501 80 08065 - CAMERA DEI DEPUTATI Miller, D. M. O. Strategic factors affecting the def...JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 37-43. Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE
29753BIB01800806601 80 08066 - CAMERA DEI DEPUTATI Polaris successor. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 16-26. Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO)
29754BIB01800806701 80 08067 - CAMERA DEI DEPUTATI Hunt - Davis, M. G.*Freeman, D. M.*Gueritz, E. F. Continuous operations. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 11-15. OPERAZIONI MILITARI NATO Q.5.0.1. DOTTRINE MILITARI (SERIE DOTTRINALE 700, 800)
29755BIB01800806801 80 08068 - CAMERA DEI DEPUTATI Theatre nuclear force modernisation. JOURNAL OF THE ROYAL UNITED SERVICES INSTITUTE FOR THE DEFENCE STUDIES, 125, 1980, n. 3, p. 3-10. LA DECISIONE SULL' INSTALLAZIONE DEI MISSILI CRUISE E PERSHING. MODERNIZZAZIONE DELLE FORZE NU... Q.1.2. SICUREZZA MILITARE - DIFESA MILITARE - EUROPA OCCIDENTALE Q.4.1.4. ARMAMENTI. ARMI CONVENZIONALI - ARMI NUCLEARI (DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E OPERATIVO) - NATO
29756BIB01800806901 80 08069 - CAMERA DEI DEPUTATI Vellas, Pierre Pour une methodologie d' analyse de...POLITIQUE ETRANGERE, 45, 1980, n. 3, p. 747-754. LE CARENZE NELL' ANALISI DELL' INFORMAZIONE INTERNAZIONALE DI ATTUALITA' IMMEDIATA. PREVISIO... S.9.0.0. TEORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LORO STORIA IN GENERALE A.0.0.1. INFORMAZIONE - COMUNICAZIONE
29757BIB01800807001 80 08070 - CAMERA DEI DEPUTATI Merle, Marcel Le dialogue administration - Univer...POLITIQUE ETRANGERE, 45, 1980, n. 3, p. 741-745. UNIVERSITA' E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA F.1.4. ISTRUZIONE UNIVERSITARIA - FRANCIA
29758BIB01800807101 80 08071 - CAMERA DEI DEPUTATI Lachaux, Claude Le commerce Est - Ovest et la deten...POLITIQUE ETRANGERE, 45, 1980, n. 3, p. 737-739. COMECON H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - EUROPA OCCIDENTALE - EUROPA ORIENTALE
29759BIB01800807201 80 08072 - CAMERA DEI DEPUTATI Werner, Horst Vers un nouvel ordre economique en ...POLITIQUE ETRANGERE, 45, 1980, n. 3, p. 721-735. BILANCIA DEI PAGAMENTI H.2.1. POLITICA ECONOMICA - GERMANIA (REP. FEDERALE) H.6.1. RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI INTERNAZIONALI - GERMANIA (REP. FEDERALE)
29760BIB01800807301 80 08073 - CAMERA DEI DEPUTATI Larosiere, Jacques de L' energie et l' economie mondiale. POLITIQUE ETRANGERE, 45, 1980, n. 3, p. 705-720. PETROLIO PREZZI CONSUMO. ENERGIA DOMANDA E OFFERTA. CRISI ENERGETICA. SITUAZIONE DELLE B... H.6.2.0.2.0. COMMERCIO INTERNAZIONALE DI COMBUSTIBILI E PETROLIO
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati