| 168871 | |
| BIB038007182 | |
| ;
| |
| 03 80 07182 - CAMERA DEI DEPUTATI
| |
| Gregori, G.
| |
| Il ricorso individuale alla Commissione europea dei diritti dell'
uomo.
| |
| RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 1979, p. 1209 .
| |
| x DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO. y Diritti dell' uomo. z
(sistema di garanzie. soggetti legittimati. "vittima" della
violazione di un diritto fondamentale. legittimazione attiva.
persistenza della violazione. concorso colposo dell' attore.
rappresentanza del ricorrente. ricorso "anonino". rinuncia al
ricorso. interesse generale. mantenimento a ruolo della causa.
ricorso "abusivo". domanda "identica" ad altra.
legittimazione passiva. Stato resistente. esaurimento ricorso
interno. natura consuetudinaria. riparazione della violazione.
rimedi processuali preclusivi. forme ordinarie e straordinarie.
forme giurisdizionali e non giurisdizionali. ordinamento
italiano. onere della prova. adempimenti art. 26. tempo
della decisione. termine perentorio di sei mesi. ricorso
"incompatibile". incompetenza ratione personae. incompetenza
ratione loci. incompetenza ratione temporis. incompetenza per
materia. "deroghe" art. 15 Convenzione. "riserve" alla
efficacia del Trattato. ricorsi a scopi non consentiti.
ricorso "manifestatamente infondato". funzionamento della
Commissione. caratteri del procedimento. fasi della procedura.
ammissibilita' del ricorso. tentativo di composizione
amichevole. istruttoria sul merito. rapporto conclusivo.
posizione delle parti. funzioni della Commissione)
| |
| PERIOD.A. 1018 BUSTA 803
| |
| Spoglio Riviste curato da V. Napoletano
| |
| | |