Banche dati professionali (ex 3270)
Spoglio riviste

Documento


169933
BIB038100353
;
03 81 00353 - CAMERA DEI DEPUTATI
Carbone, V.
Separazione e divorzio: profili sostanziali e processuali.
RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, 1980, p. 945.
x DIVORZIO. x SEPARAZIONE PERSONALE. z (giurisdizione. competenza. residenza all' estero del coniuge convenuto. termine per comparizione. remissione all' istruttore. costituzionalita'. opposizione coniuge resistente. provvedimenti presisdenziali temporanei. immodificabilita' ex officio. sopravvenuto dissenso. ricorso ex art. 111 cost. improseguibilita' del procedimento. termini ricorso. mancata comparizione del ricorrente art. 707 c. p. c. partecipazione necessaria o facoltativa dei figli. impugnabilita' da parte del p. m. delle sentenze che dichiarano l' efficacia in Italia delle sentenze straniere di divorzio. legittimazione del coniuge affidatario e convivente con i figli divenuti maggiorenni. contributo per il mantenimento. maggiore eta'. art. 24 L. 8 / 3 / 1975 n. 39. richiesta iure proprio dei figli. ordine al terzo di versare direttamente agli aventi diritto una quota dei proventi. limiti di sequestrabilita' e pignorabilita'. sentenza non definitiva sullo scioglimento. casa coniugale. limiti potere discrezionale. pronuncia sull' assegno. determinazione per relationem. sindacabilita' in sede di legittimita'. proporzionalita' somministrazione. convivente more uxorio. giurisprudenza. art. 9 bis L. 1 / 8 / 1978 n. 436. quiescenza del diritto all' assegno. veni in meno dello stato di bisogno. competenza del Tribunale ordinario e non del pretore. domanda della moglie divorziata per ottenere dall' INPS una quota di pensione. decorrenza dell' assegno. provvedimenti modificativi. rapporti delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullita' del vincolo. successivi giudizi pro validitate del vincolo. sopravvenuto scioglimento per dispensa pontificia. costituzione davanti all' istruttore. omessa iscrizione a ruolo. domanda di separazione da parte di cittadini stranieri residenti in Italia. separazione di fatto. consensualita'. internamento in manicomio. intollerabilita' della prosecuzione della convivenza. riconciliazione dei coniugi legalmente separati. incompetenza del provvedimento pretorile. addebitabilita' della separazione. allontanamento dalla residenza familiare. coniuge sfornito di redditi propri. obbligo di restituzione. modifica delle condizioni. opposizione a precetto. revisione affidamento dei minori. competenza del Tribunale dei minorenni)
PERIOD.A. 3080 BUSTA 824
Spoglio Riviste curato da V. Napoletano



Ritorna al menu della banca dati