| 170316 | |
| BIB038100736 | |
| ;
| |
| 03 81 00736 - CAMERA DEI DEPUTATI
| |
| Donisi, C.
| |
| Verso la "depatrimonializzazione" del diritto privato.
| |
| RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, 1980, p. 644.
| |
| x TEORIA GENERALE CIVILE. z (depatrimonializzazione.
decodificazione. art. 1174 c. c. stipulazione a favore di
terzo. divieto pattizio di alienazione. incapacita' naturale.
rescissione per lesione. risoluzione per inadempimento. artt.
587 e 769. modulo dello "scambio". rapporti associativi.
principio nominalistico. immissioni. danno alla persona.
diritto del lavoro. diritto alla retribuzione. licenziamenti
individuali. situazioni soggettive attive del lavoratore.
autotutela. diritto agrario. fattore lavoro. equo canone.
prelazione legale. affittuario coltivatore diretto.
conversione legale. diritto commerciale. scopo lucrativo nelle
societa'. meritevolezza delle procedure concorsuali. interessi
e valori tutelati concorrenza sleale. positivismo giuridico.
aspirazioni neo - giusnaturalistiche. art. 2 cost. primato
della persona. ius privatum. diritti personalita'. diritto
alla salute. controllo sui prodotti dannosi. interesse diffuso.
personalizzazione. giustiziabilita'. contrattazione
standardizzata. tutela preventiva della persona. tutela
giurisdizionale differenziata. art. 700 c. p; c. risarcimento
equivalente. significato costituzionale. autonomia valutativa
dell' interprete)
| |
| PERIOD.A. 3080 BUSTA 824
| |
| Spoglio Riviste curato da V. Napoletano
| |
| | |