| 170419 | |
| BIB038100839 | |
| ;
| |
| 03 81 00839 - CAMERA DEI DEPUTATI
| |
| Zaccaria, A.
| |
| La pubblicita' del regime patrimoniale della famiglia: le
posizioni della dottrina.
| |
| RIVISTA DI DIRITTO CIVILE, 1980, pt. 02, p. 415.
| |
| x TRASCRIZIONE. y Rapporti familiari. z (funzione della
pubblicita'. artt. 162 e 163 c. c. conflitti fra terzi.
soggetti legittimati e / o obbligati a richiedere l' annotazione.
Comune presso il quale deve essere effettuato l' annotamento.
obblighi dell' ufficiale dello stato civile. dichiarazione di
scelta del regime di separazione. pratica attuazione della
pubblicita'. convenzioni matrimoniali. annotazione a margine
dello atto di matrimonio. opponibilita' del regime patrimoniale
pubblicizzato. convenzione annotata invalida. estratto dell'
atto di matrimonio di soggetto divorziato. modifiche delle
convenzioni matrimoniali. pubblicita' delle cause di
scioglimento della comunione. riconciliazione dei coniugi
separati. pubblicita' ex art. 2647. effetti. modalita' di
attuazione. convenzioni che escludono beni immobili dalla
comunione. acquisto congiunto a quote uguali di un bene che cade
in comunione. acquisto separato di un immobile che cade in
comunione. necessita' di cointestare. possibilita' per il
coniuge pretermesso. immobili destinati all' esercizio dell'
impresa di uno dei coniugi costituita dopo il matrimonio.
rapporti tra trascrizione e art. 184. posizione del notaio)
| |
| PERIOD.A. 414 BUSTA 830
| |
| Spoglio Riviste curato da V. Napoletano
| |
| | |