| 226130 | |
| BIB038702555 | |
| ;
| |
| 03 87 02555 - CAMERA DEI DEPUTATI
| |
| Finocchiaro, A.
| |
| La L. 4 maggio 1983 N. 184, disciplina dell' adozione e dell'
affidamento dei minori.
| |
| GIUSTIZIA CIVILE, 1987, pt. 02, p. 52.
| |
| x ADOZIONE. y Affidamento minori. x MINORI EFFETTI CIVILI. y
Affidamento familiare. z (diritto alla famiglia. affidamento
familiare. affidamento ex art. 330 e 333 c. c. durata.
intervento del giudice tutelare. impugnazione del decreto.
cessazione proroga. competenza. consenso dei genitori.
genitori decaduti dalla potesta'. affidamento illegittimo.
rito camerale. competenza territoriale. legge applicabile.
minore straniero in Italia. condizioni adottanti. stato di
abbandono. forza maggiore. prescrizioni ai genitori.
sospensione della procedura. riconoscimento. interdizione del
genitore infermo di mente. decadenza adozione per decorso del
termine biennale. notifica decreto. omessa notifica.
giudizio di opposizione. lettura in udienza del dispositivo.
legittimita' costituzionale. affidamento preadottivo. limiti.
revoca. adozione in casi particolari. ius superveniens.
procedure ancora pendenti. limiti delibazione. procedure in
corso. formazione dell' atto di nascita di un minore straniero
adottato da coniugi italiani. adozione internazionale.
costituzionalita' dell' art. 291 c. c. competenza a deliberare
provvedimenti di stranieri di adozioni di minori italiani.
legittimita' art. 74 legge n. 184 del 1983. abrogazione
affiliazione. affiliazioni non ancora omologate.
costituzionalita' dell' art. 79 legge n. 184 del 1983)
| |
| PERIOD.A. 501 BUSTA 823
| |
| Spoglio Riviste curato da V. Napoletano
| |
| | |