| 259538 | |
| BIB039008037 | |
| ;
| |
| 03 90 08037 - CAMERA DEI DEPUTATI
| |
| Munari, A.
| |
| La Cassazione ed il Signor Zelig.
| |
| BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, 1990, pt. 02, p. 705.
| |
| x LEASING RAPPORTI. y Leasing finanziario. z (locazione
finanziaria. art. 1526 c. c. dottrina. giurisprudenza.
beni strumentali specifici, che il concedente e' obbligato ad
acquistare presso un fornitore indicato dallo stesso.
utilizzatore. oggetto del contratto. incremento patrimoniale
per l' utilizzatore - finanziato. settori dei beni non
strumentali e di consumo. beni lenta obsolescenza. bene
oggetto del contratto. natura. dottrina economica. acquisto
o costruzione del bene. irrilevanza giuridica del valore
iniziale e del valore finale. esclusiva volonta' del sovvenuto.
obbligazione alternativa. canone del leasing finanziario.
consumazione economica del bene. restituzione del finanziamento.
corrispettivo di un godimento. concedente in leasing come
intermediario finanziario. leasing finanziario strumentale o di
godimento. diritto di opzione all' acquisto del bene. durata
del contratto. schema usuale. risoluzione. valore eccedente
il debito dell' utilizzatore a titolo di canoni insoluti.
operazione al consumo. contratto pendente al momento del
fallimento. leasing traslativo)
| |
| PERIOD.A. 609 BUSTA 484 - Biblioteca Senato 001584
| |
| Spoglio Riviste curato da V. Napoletano
| |
| | |