Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Tutti i documenti

#DocumentoAutoreTitoloPeriodico (data)Riassunto
7141IDG761303191verzelli silvano e ora l' obiettivo e' la riforma Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 312...
7142IDG761303192redazione per una vera liberta' di stampa Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 315...
7143IDG761303193redazione in vista dei rinnovi contrattuali. l' orientame...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 316...l' a. ritiene indispensabile assicurare a tutti i lavoratori dell' industria quattro settimane di ferie l' anno e disciplinare il problema delle festivita' infrasettimanali per una piu' razionale ed efficiente organizzazione del tempo libero tale da realizzare un riposo maggiore e piu' reale.
7144IDG761303194redazione i sindacati e il diritto di sciopero Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 318...l' a., affrontando il problema della regolamentazione del diritto di sciopero, si dichiara favorevole ad un' autodisciplina del sindacato non come surrogato di una legge repressiva ma come salvaguardia degli interessi generali dei lavoratori.
7145IDG761303195zappa francesco un nuovo anno scolastico e' come gli altri ma a...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 322...l' a., evidenziando i problemi piu' urgenti della scuola, auspica la pronta realizzazione della riforma della scuola secondaria superiore e la risoluzione del problema dell' edilizia scolastica come esigenze di mutamenti profondi nella quantita' e nella qualita' dell' istruzione.
7146IDG761303196redazione la ricerca scientifica e nuovo sviluppo economico Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 323...
7147IDG761303197redazione la cassa per il mezzogiorno. l' analisi e le pr...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 325...
7148IDG761303198redazione assistenza sociale. una legge di iniziativa pop...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 325...
7149IDG761303199tricarico michelangelo una proposta di legge d' iniziativa popolare. a...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 327...l' a. appoggia incondizionatamente la proposta di legge di iniziativa popolare con cui si chiede la soppressione di oltre 50000 enti assistenziali ed il trasferimento di tutte le competenze alle regioni, per porre fine agli sprechi economici ed eliminare ogni forma di segregazione, di esclusi...
7150IDG761303200redazione su una proposta di "erga omnes" in materia di s...Rass. sind., an. 21 (1975), fasc. 329...l' a., commentando una proposta avanzata da studiosi del diritto di definire norme in materia di sciopero, afferma l' impossibilita' per una soluzione legislativa di cogliere il contenuto politico-sociale del problema nonche' il contrasto di qualsiasi limite posto al diritto di sciopero con i...
7151IDG761303201redazione statuto dei lavoratori. sull' applicazione dell...Rass. sind., an. 22 (1976), fasc. 336...l' a., commentando le recenti pronunce della corte costituzionale e della corte di cassazione che limitano l' applicazione dell' art. 18 dello statuto dei lavoratori relativo alla reintegrazione nel posto di lavoro del lavoratore ingiustamente licenziato alle unita' produttive con piu' di qui...
7152IDG761303203bordini massimo come si puo' conquistare un po' di giustizia fi...Rass. sind., an. 22 (1976), fasc. 345...
7153IDG761303204luns joseph i compiti della nato in un mondo che cambia Rel. intern., an. 39 (1975), fasc. 22...
7154IDG761303205ballarino tito nulla di fatto per il diritto del mare Rel. intern., an. 39 (1975), fasc. 23...l' a., esponendo gli scarsi risultati raggiunti nella seconda fase della conferenza delle nazioni unite tenutasi a ginevra sul diritto del mare, auspica una riforma dell' ordinamento giuridico internazionale che tenga conto delle nuove esigenze della comunita' internazionale.
7155IDG761303206viti donatella i nove alle prese con la recessione Rel. intern., an. 39 (1975), fasc. 30...l' a., chiarendo sulla recente seduta del consiglio europeo a bruxelles, espone i problemi economici affrontati e le misure proposte per fronteggiare la difficile situazione economica e monetaria ed auspica che tali iniziative non restino limitate alla sola area comunitaria.
7156IDG761303207redazione aspra contesa per il vino Rel. intern., an. 39 (1975), fasc. 38...l' a., riferendosi alle conclusioni adottate dalla commissione della cee relativamente alla guerra del vino, sottolinea i rischi derivanti dalla situazione economica creatasi nei paesi comunitari.
7157IDG761303208reggiani stefano e. l' accordo confinario fra italia e jugoslavia Rel. intern., an. 39 (1975), fasc. 40...l' a., dopo aver tratteggiato la storia dei rapporti tra italia e jugoslavia dalla fine della guerra, auspica la pronta risoluzione delle numerose questioni di frontiera per l' instaurazione di nuovi rapporti improntati alla collaborazione ed all' accordo.
7158IDG761303209istituto per la documentazione giuridica attivita' scientifica svolta nel 1974 Ric. sc., an. 45 (1975), fasc. 2, pag...
7159IDG761303210chiarante giuseppe universita'. analisi di un processo Rif. scuola, an. 21 (1975), fasc. 4, ...l' a., ripercorrendo lo sviluppo del dibattito legislativo sulla riforma universitaria dal 1968 al 1972, individua gli ostacoli che si sono opposti alla realizzazione della riforma e le modificazioni intervenute in questi anni che rendono indispensabile un aggiornamento e un approfondimento d...
7160IDG761303211zappa francesco la riforma della secondaria Rif. scuola, an. 21 (1975), fasc. 5, ...l' a. ripercorrendo le tappe del dibattito sulla riforma della scuola secondaria superiore, attribuisce al governo democristiano la responsabilita' dei ritardi e delle insufficienti soluzioni finora adottate ed appoggia la proposta dei comunisti per un rapido avvio di una effettiva ed organic...
7161IDG761303212manacorda m. a. contraddizioni in europa Rif. scuola, an. 21 (1975), fasc. 5, ...l' a., commentando l' incontro internazionale di esperti sulla riforma della scuola secondaria superiore convocato a venezia dal ministro malfatti, individua le ragioni profonde della mancata risposta dei giovani ai tentativi di cambiamento nella inadeguatezza delle strutture scolastiche.
7162IDG761303213zappa francesco il confronto sulla secondaria Rif. scuola, an. 21 (1975), fasc. 10,...l' a., prendendo lo spunto dal confronto delle varie proposte di riforma della scuola media secondaria avviato in commissione alla camera, sottolinea gli elementi comuni e le divergenze delle cinque proposte di legge presentate dai partiti sottolineando, in particolare, l' apporto positivo de...
7163IDG761303214mauceri corrado strutture, finalita' e competenze del distretto Rif. scuola, an. 22 (1976), fasc. 1, ...
7164IDG761303215giannantoni gabriele a che punto siamo con la riforma della secondaria Rif. scuola, an. 22 (1976), fasc. 1, ...l' a., esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto dal comitato parlamentare nella discussione delle proposte di legge relative alla riforma della scuola secondaria superiore, mette in evidenza i punti di convergenza raggiunti, i limiti di questo lavoro e le resistenze opposte in alcuni pun...
7165IDG761303216raicich marino riforma della secondaria. atto secondo. l' imbr...Rif. scuola, an. 22 (1976), fasc. 2, ...l' a., facendo il punto della situazione sulla riforma della scuola secondaria superiore, individua motivi di rallentamento e di disturbo per la soluzione del problema nella crisi di governo, nella bozza di testo unificato elaborata dall' onorevole meucci e nell' atteso disegno di legge del g...
7166IDG761303217zappa francesco riforma della secondaria. atto terzo: la piatta...Rif. scuola, an. 22 (1976), fasc. 3, ...l' a., dopo aver indicato nel disegno di legge malfatti il maggior fattore di rallentamento nella riforma della scuola secondaria superiore, puntualizza convergenze e contrasti tra le forze politiche gia' evidenziati nel testo unificato elaborato dall' onorevole ballardini sulla base dei lavo...
7167IDG761303218marini franco le 150 ore e la strategia del sindacato Scuola citta', an. 26 (1975), fasc. 7...
7168IDG761303219galetti vincenzo; (a cura di lobello claudio) emergente la funzione della cooperazione per ba...Vie nuove, an. 5 (1975), fasc. 4 (29 ...
7169IDG761303220trombetta marlisa una polizia a volto scoperto per difenderci da ...Vie nuove, an. 5 (1975), fasc. 5 (5 f...
7170IDG761303221redazione facciamo i conti in tasca ai partiti italiani Vie nuove, an. 5 (1975), fasc. 7 (19 ...
pagina precedente pagina successiva

Ritorna al menu della banca dati