| 181 | |
| IDG751300739 | |
| 75.13.00739 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| buono antonio
| |
| osservatorio giudiziario. il voto dei magistrati
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 2 (1975), fasc. 117 (23 maggio), pag. 2
| |
| | |
| d02302
| |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sottolinea i dissensi che esistono fra le varie correnti dell'
associazione nazionale dei magistrati. benche' non ci siano ancora
dati precisi sulle recenti elezioni per la nomina del comitato
direttivo, si prevede che il corpo dei magistrati abbia ancora scelto
una rappresentanza che si richiama alla costituzione per applicare la
legge invece che per manometterla. e' un fatto importante, perche' il
cittadino non e' soddisfatto quando vede il proprio giudice assumere
programmi di partito, anticipare giudizi o interferirvi, proclamarsi
martire di persecuzioni inesistenti. il cittadino ritiene di aver
bisogno, piu' che di leggi, di uomini in grado di applicarle
imparzialmente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |