| l' a. esamina i motivi per i quali in italia si costruisce troppo
poco, benche' ci sia forte domanda di alloggi. la realta' e' che il
costo delle costruzioni e' molto elevato, sicche' per una fascia
della popolazione, che non puo' pagare per intero ne' l' affitto ne'
l' acquisto di una casa, occorre trasferire l' onere differenziale su
altri; l' a. ritiene che a cio' potrebbe giovare una imposta
ordinaria sul patrimonio immobiliare. per le famiglie, invece, in
grado di accedere alla proprieta' della casa bisogna seriamente
riattivare i canali del credito fondiario. un imponente investimento
edilizio potra' avere, inizialmente, un effetto inflazionistico;
tuttavia, sostiene l' a., oggi e' meglio inflazionare per fare case
che per pagare la cassa integrazione.
| |