Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26372
IDG821302310
82.13.02310 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Eco Umberto
Pubblica istruzione. La scuola nuova
Espresso, an. 28 (1982), fasc. 38 (26 settembre), pag. 42-49
(testo con illustrazioni)
D18410
(Sommario: La riforma della scuola secondaria superiore e' stata approvata dalla Camera, ora tocca al Senato. Se ne parla come di una rivoluzione. Vediamo di che si tratta e discutiamone pregi e difetti)
L' A. esamina la legge di riforma della scuola secondaria superiore, rilevando come superi le contraddizioni della vecchia scuola ed elimini le disparita' fra i diversi indirizzi. La buona impostazione teorica viene pero' smentita dalle norme relative alla attuazione pratica della riforma: viene infatti delegata al Governo la decisione sulle cose piu' importanti, il che lascia supporre che la battaglia per una buona riforma e' ancora tutta da fare. L' A. conclude osservando che certi aspetti della legge sono eccessivamente vaghi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati