Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26398
IDG821302336
82.13.02336 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lodi Mario
Non perdiamo occasioni davanti alle aule "vuote"
Corr. sera, an. 107 (1982), fasc. 184 (5 settembre), pag. 3
D18410; D18433
L' A. avverte che la drastica diminuzione del numero delle nascite e, quindi, il calo demografico nel Paese dev' essere corrisposto dal rilancio e dal potenziamento delle strutture della scuola. In particolare avverte la necessita' di adeguare la scuola alle esigenze dei discenti con la creazione di spazi e strutture adeguati a nuove attivita', come il teatro, la documentazione cinematografica, le osservazioni scientifiche. La scuola deve dunque diventare il luogo naturale d' informazione ed orientamento sulle questioni piu' importanti, come la conoscenza dei fattori di rischio nella formazione di "handicap" fra i giovani della scuola media o superiore
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati