| 26402 | |
| IDG821302340 | |
| 82.13.02340 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Stagno Roberto
| |
| Firmato il decreto da Formica e Andreatta. Cade il segreto bancario
per i grandi evasori fiscali
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 107 (1982), fasc. 188 (10 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D9610; D18124
| |
| | |
| (Sommario: La Guardia di Finanza potra' esigere dagli istituti di
credito notizie per indagare su chi non e' in regola con le tasse e
abbia un reddito netto non inferiore ai 100 milioni)
| |
| | |
| L' A. informa che sta per entrare in vigore il decreto relativo alla
parziale abolizione del segreto bancario: sara' infatti consentito
alla Guardia di Finanza di effettuare alcuni controlli presso le
banche per fini fiscali. I controlli potranno avvenire solo entro
limiti precisi, che vengono fissati nel decreto stesso.
| |
| D.P.R. 15 luglio 1982, n. 463
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |