Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26408
IDG821302346
82.13.02346 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gregotti Vittorio
Commenti e Opinioni. Come non arrendersi al "problema casa"
Corr. sera, an. 107 (1982), fasc. 103 (14 settembre), pag. 3
D182; D1823
L' A. sottolinea come attualmente la questione istituzionale abbia sostituito quella economica e come il problema della casa sembri essere divenuto stagionale. A questo proposito, l' A. ritiene che si debba regolamentare per legge il costo dei fitti, cosa che non riesce a fare l' equo canone, perche' manca una politica attiva sulla casa. L' A. nota infatti, che l' iniziativa pubblica va sempre piu' diminuendo, al contrario di quanto avviene in altri Paesi. Tuttavia, al rilancio dell' iniziativa pubblica, si deve associare una riduzione dei costi della produzione stessa del bene edilizio. L' A. conclude augurandosi che architetti ed urbanisti vadano eliminando gli squilibri nell' espansione della citta' e sostiene la praticabilita' dell' iniziativa mista pubblica e privata.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati