| 26412 | |
| IDG821302350 | |
| 82.13.02350 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Santoloci Maurizio
| |
| Uccidere un pettirosso puo' comportare una pena per furto aggravato.
Non basta una multa per punire il bracconiere
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 107 (1982), fasc. 196 (19 settembre), pag. 13
| |
| | |
| D1825; D91100; D534
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale del Movimento anticaccia protezione
animali e natura) osserva che prima del 1977 la fauna era ritenuta
"cosa di nessuno", divenendo invece bene della collettivita' con la
legge n. 968, legge-quadro sulla caccia. Tale legge, pero', denota
lacune soprattutto in relazione alla prevenzione ed alla repressione
di illeciti; la fauna diviene proprieta' dello Stato, la caccia
abusiva e' quindi un furto aggravato. L' A. conclude sottolineando
che la salvaguardia del patrimonio naturale deve essere un impegno
collettivo.
| |
| L. 27 dicembre 1977, n. 968
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |