Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26437
IDG821302375
82.13.02375 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Riso Giovanni
Si riparla di sanatoria valutaria. Quella "159" e' tragicomica
Giornale, an. 9 (1982), fasc. 210 (29 settembre), pag. 2
D215; D217; D2191
L' A. rileva come la legge n. 159 del 1976 contenente disposizioni in materia valutaria mostri, a distanza di tempo, tutti i suoi difetti. Essa non e' riuscita a frenare il flusso di esportazione di capitali e sarebbe opportuna, a questo punto, una legge che preveda ben altri limiti valutari prima di considerare "reati" delle semplici trasgressioni sanabili con sanzioni amministrative. La nuova legislazione penale tributaria e la nuova collaborazione fiscale nell' ambito dei Paesi della CEE rendono fortunatamente difficile la vita dello evasore e dell' esportatore di capitali. Occorre che la sanatoria sia la piu' ampia possibile; ne trarrebbe vantaggio la economia del nostro Paese.
L. 30 aprile 1976, n. 159
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati