Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26439
IDG821302378
82.13.02378 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rotelli Ettore
Riflessioni sulla "grande riforma". Un ministro non fa un ministero
Giorno, an. 27 (1982), fasc. 180 (27 agosto), pag. 2
D02131; D1403; D1725
L' A. avverte l' urgenza dell' attuazione della legge di riforma dei Ministeri unitamente a quella sulla Presidenza del Consiglio. Sottolinea altresi' la tendenza ormai generalizzata che mira ad una migliore distribuzione delle funzioni tra i Ministeri, ed all' accorpamento di questi con conseguente riduzione del loro numero. In particolare l' A. considera sbagliato che tutti gli organi dell' amministrazione centrale dello Stato debbano essere dei Ministeri, e che tutti i titolari di tali organi debbano essere dei Ministri, che siedono in Consiglio dei Ministri. La riduzione del numero dei Ministri si puo' dunque realizzare con l' introduzione di apparati amministrativi centrali non rappresentati in Consiglio dei Ministri.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati