Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26446
IDG821302385
82.13.02385 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Oggi si sentono uomini perduti. Dare un margine di speranza agli ergastolani
Giorno, an. 27 (1982), fasc. 185 (2 settembre), pag. 4
D50321; D6440; D18700
L' A. sottolinea che gli episodi di violenza all' interno delle carceri sono determinati sia dalla insufficiente sorveglianza da parte degli agenti di custodia, che dal problema di difficile convivenza dei detenuti. Segnala pertanto la necessita' di offrire ai detenuti delle modeste riduzioni della pena che consentirebbero di abbassare fino a 25 anni il limite per poter aspirare alla liberta' condizionale. Accanto alle misure per i detenuti che si siano distinti per la correttezza della condotta e per l' adesione al trattamento rieducativo, si dovranno introdurre delle misure di rigore per i reclusi responsabili di attentati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati