| 26449 | |
| IDG821302388 | |
| 82.13.02388 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bragantin Gianluigi
| |
| Un letterato fra pretore e sindacati
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 27 (1982), fasc. 187 (4 settembre), pag. 11
| |
| | |
| D710
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. stigmatizza la posizione di Franco Fortini nei confronti del
sindacato, che risulterebbe colpevole di concludere accordi con le
controparti e di negoziare con il Governo sul fisco, tariffe,
investimenti, occupazione. Avverte pertanto che il sindacato accetta
il confronto con il Governo per influire sugli indirizzi economici
del Paese. Se il sindacato non intervenisse sui processi di
ristrutturazione perderebbe buona parte del suo potere, non potrebbe
infatti esercitare nessun controllo effettivo sull' organizzazione
del lavoro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |