| 26452 | |
| IDG821302391 | |
| 82.13.02391 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Treu Tiziano
| |
| Ancora sui cassintegrati Alfa Romeo. Assurdo credere di difendere il
posto da soli
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 27 (1982), fasc. 189 (7 settembre), pag. 9
| |
| | |
| D7044; D7110
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina le conseguenze derivanti dalle sentenze sul caso dell'
Alfa Romeo, ponendo in risalto in primo luogo come esse siano il
sintomo di un deterioramento delle relazioni industriali. Dal punto
di vista giuridico e' assai grave, secondo l' A., che certe sentenze
neghino la possibilita' del sindacato di contrattare con l' azienda
senza un mandato specifico del singolo lavoratore, in quanto verrebbe
pregiudicata la possibilita' del sindacato di intervenire nelle
relazioni industriali. L' A. giudica comunque necessaria una
revisione della normativa sulla cassa integrazione e conclude
rilevando la necessita' di un rafforzamento della rappresentativita'
e della democraticita' sindacale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |