Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26455
IDG821302394
82.13.02394 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Camon Ferdinando
Dibattito. E' il potere che lascia vivere la mafia
Giorno, an. 27 (1982), fasc. 193 (11 settembre), pag. 5
D51310
L' A. sottolinea che la famiglia di Dalla Chiesa, dopo l' uccisione del Prefetto, ha affermato che sono assai stretti i rapporti tra mafia e potere siciliano. La ragione della sopravvivenza della mafia e' la sua convivenza col potere, in quanto la classe mafiosa e' la classe dominante perche' possiede i capitali. L' A. ritiene che l' invio di Dalla Chiesa in Sicilia, poiche' riduceva la mafia ad un fatto militare, non poteva che essere un errore. Di fronte alla mafia si trova la DC, potere dai 2 volti, quello politico e quello religioso: e' quest' ultimo ad avere lanciato una sfida alla mafia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati