Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26458
IDG821302397
82.13.02397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tellia Bruno
Ricreare la fiducia fra Stato e cittadino
Giorno, an. 27 (1982), fasc. 194 (12 settembre), pag. 7
D51310
L' A. compie una analisi del fenomeno mafioso, ponendo in risalto che e' nato come forma di protesta sociale nei confronti dello Stato. La mafia trae vantaggio, prosegue l' A., dalla mancanza di un ceto medio imprenditoriale e dal fatto che puo' manovrare a proprio piacimento il massiccio trasferimento di risorse proveniente dallo Stato. Il problema piu' importante da risolvere e' quindi quello di riuscire a togliere legittimita' alla presenza della mafia nel tessuto sociale. L' A. ritiene pertanto indispensabile creare un nuovo rapporto di fiducia fra Stato e cittadino, operando soprattutto per favorire la crescita di un sistema economico non parassitario-assistenziale e controllando la distribuzione delle risorse provenienti dallo Stato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati