Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26459
IDG821302398
82.13.02398 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sechi Salvatore
Dibattito. Se si vuole la mafia si sconfigge
Giorno, an. 27 (1982), fasc. 195 (14 settembre), pag. 2
D51310
L' A. nota che i democristiani stentano a ritrovare un' identita', e che si sentono assai colpiti dalle dichiarazioni di Nando Dalla Chiesa, nonostante tali dichiarazioni riguardassero solo una parte della DC siciliana. L' A. ritiene che le reazioni democristiane siano state eccessive, soprattutto se confrontate con la passivita' di altre occasioni; puo' essere che cio' sia accaduto a causa della formazione politica del figlio di Dalla Chiesa. La DC ha comunque dimostrato, in questo caso, tanti volti distinti attraverso le dichiarazioni di alcuni suoi esponenti. E' certo che la lotta alla mafia non spetta solo alla magistratura, ma anche agli enti locali; in Sicilia, conclude l' A., anche l' opposizione dovra' collaborare con progetti e solidarieta' nella battaglia di ricostruzione dello Stato democratico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati