| 26469 | |
| IDG821302409 | |
| 82.13.02409 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Florio Marco Tullio; (a cura di Campetti Loris)
| |
| Diritto alla morte. Essere liberi, anche dalla sofferenza. Perche' i
valdesi chiedono l' eutanasia
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 12 (1982), fasc. 188 (28 agosto), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51850; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (medico ortopedico nell' ospedale Monaldi di Napoli) espone la
posizione dei valdesi sul problema dell' eutanasia e, piu' in
generale, delle cure ai malati. Sostiene che, in certi casi, deve
essere applicata la "terapia del dolore" anche se questa dovesse
comportare un accorciamento della vita del malato. Si dichiara
favorevole alla interruzione delle cure quando la prognosi nega un
consistente prolungamento di una vita decente. L' A. conclude
affrontando il problema dei diritti dei malati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |