| 26470 | |
| IDG821302410 | |
| 82.13.02410 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ghezzi Giorgio
| |
| L' argomento. La tattica dello struzzo
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 12 (1982), fasc. 181 (20 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D7044; D7110; D0230; D763
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che le sentenze dei pretori di Milano sul caso dell'
Alfa Romeo hanno scatenato una serie di reazioni poco meditate.
Ricorda che il sindacato ha pieno diritto di intervenire nelle crisi
aziendali a tutela di un interesse collettivo. Cio' non toglie pero'
che l' azienda non ha il diritto, non importa se con o senza l'
assenso del sindacato, di operare delle discriminazioni fra i
lavoratori. L' A. nega che sia necessario il varo di nuove leggi e
rileva che il sindacato non riesce ad usare del potere che oggi ha,
perdendo in questo modo buona parte della sua forza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |