Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26480
IDG821302420
82.13.02420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sechi Salvatore
Dibattito. Istituzioni e finalita' politiche. Una difficile e responsabile solitudine?
Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 208 (26 agosto), pag. 2
D021
L' A. rileva che anche per la composizione del secondo Governo Spadolini i Ministri sono stati prescelti secondo le esigenze dei partiti e delle correnti. Del resto, non puo' accadere diversamente non essendoci un capo dell' Esecutivo eletto direttamente dal popolo. L' A. lamenta che in Italia vi sia un numero eccessivo di Ministri e sottosegretari, utili solo per la fitta rete di clientele, e conclude affermando la necessita' di un mutamento del sistema elettorale e della forma di governo.
Art. 92 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati