| 26481 | |
| IDG821302421 | |
| 82.13.02421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cheli Enzo
| |
| La vicenda dell' Alfa Romeo mette a nudo squilibri e fragilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 209 (27 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D7044; D710; D7110; D763
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la recente vicenda giudiziaria sul caso dell' Alfa
Romeo pone in evidenza il momento di crisi delle relazioni
industriali. Infatti le sentenze con cui e' stata decisa la
reintegrazione nel posto di lavoro di alcuni dipendenti posti in
cassa integrazione sono giuste sul piano formale, ma mettono in luce
lo squilibrio che si e' raggiunto fra tutela dei diritti individuali
e scarsa definizione della organizzazione sindacale. L' A. ritiene
pertanto che sia necessaria una ridefinizione, anche sul piano
legislativo, del sistema delle relazioni industriali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |