Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26484
IDG821302424
82.13.02424 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Orsello Gian Piero
Dibattito. Grande riforma e finalita' politiche. Rischiosa l' elezione diretta del Primo ministro
Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 212 (30 agosto), pag. 2
D0213; D021; F421
L' A. si dichiara fermamente contrario alla ipotesi della elezione diretta del Presidente del Consiglio da parte dei cittadini. La realizzazione di tale ipotesi comporterebbe, sul piano costituzionale, l' eliminazione del rapporto fiduciario fra Parlamento e Governo e sminuirebbe il ruolo delle Camere. Sul piano politico si avrebbe, ad ogni tornata elettorale, una pericolosa scelta referendaria di tipo personale. L' A. sottolinea come un siffatto sistema sarebbe ben diverso da quelli tedesco e francese, i quali godono di ben altre garanzie.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati