| 26485 | |
| IDG821302425 | |
| 82.13.02425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Dibattiti. Grande riforma e finalita' politiche. "Costringere" i
partiti a rinnovarsi
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 213 (31 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D021; D0433; F421
| |
| | |
| (Sommario: "Sono infatti i partiti che nei loro rapporti con la
societa' civile e con le istituzioni non riescono a fare funzionare
il sistema)
| |
| | |
| L' A. afferma che nel dibattito sulle riforme istituzionali bisogna
tener conto di un dato fondamentale: bisogna spingere i partiti a
rinnovarsi, a rivedere i loro rapporti con la societa' civile e le
istituzioni. Secondo l' A., tale risultato e' ottenibile solo con una
revisione del sistema elettorale; questa, pero', non puo' ridursi a
semplice scelta di una formula.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |