| 26487 | |
| IDG821302427 | |
| 82.13.02427 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amato Giuliano; (a cura di Calabrese Pietro)
| |
| Intervista con Giuliano Amato. "Istituzioni? E' probabile che Dc e
Pci si chiudano a riccio"
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 218 (5 settembre), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021
| |
| | |
| (Sommario: "I due maggiori partiti per motivi diversi appaiono
paralizzati nella loro possibilita' di decidere")
| |
| | |
| L' A. rileva che la DC ed il PCI sono nelle condizioni peggiori per
affrontare il problema delle riforme istituzionali con la necessaria
serenita'. In particolare avverte che tutte le tematiche sulle
riforme istituzionali mettono in discussione vecchi equilibri di
potere ormai consolidati. All' eccesso di presenza dei partiti nelle
istituzioni occorre rispondere con la attuazione della riforma delle
istituzioni, in modo da restituire al cittadino un maggiore potere
decisionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |