Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26492
IDG821302432
82.13.02432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
La Rocca Felice
Le forze politiche e la strategia contro la eversione mafiosa
Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 225 (12 settembre), pag. 1
D51310
L' A., pur manifestando soddisfazione per la approvazione della legge antimafia, sottolinea le reazioni democristiane, con particolare riguardo alle dichiarazioni di De Mita. E' importante l' apertura verso la unita' dello schieramento democratico, necessaria perche' si possa applicare la legge antimafia. L' A. si augura che non si tratti del "solito" tatticismo italiano; in effetti, gravi problemi affliggono l' Italia, dalla P2 agli intrighi di Sindona: l' unico aspetto positivo sono i successi nella lotta al terrorismo, perche' in tal caso maggioranza ed opposizione hanno lavorato insieme. L' A. conclude augurandosi che si batta la stessa strada nella lotta alla mafia.
L. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati