| 26496 | |
| IDG821302436 | |
| 82.13.02436 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amendola Gianfranco
| |
| Inquinamento industriale. Scaduta la proroga per il rispetto del
"Merli", ora c' e' il problema del fosforo nei detersivi. Controllare
gli scarichi o le leggi servono a poco
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 230 (17 settembre), pag. 15
| |
| | |
| D18801
| |
| | |
| (Sommario: Mentre c' e' chi minimizza la popolazione romagnola scende
in piazza)
| |
| | |
| A proposito dell' inquinamento delle acque, l' A. osserva che e'
scaduto il termine delle proroghe concesse alle industrie, per il
rispetto della legge Merli, ma che gia' si parla di nuove proroghe
per decreto-legge. D' altra parte, l' A. sottolinea come la
popolazione romagnola sia scesa in piazza per chiedere interventi
dello Stato per il mare Adriatico, la cui grave situazione e' dovuta
agli scarichi di detersivi contenenti fosforo. Lo Stato ha disposto
che i detersivi contengano in futuro meno fosforo, ma senza stabilire
sanzioni per chi violera' la legge. L' A. sottolinea in particolare
la carenza nelle strutture di controllo, che limita la applicazione
di leggi pur buone.
| |
| L. 10 maggio 1976, n. 319
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |