| 26497 | |
| IDG821302437 | |
| 82.13.02437 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marafioti Domenico
| |
| Argomenti. I tribunali della liberta'. Dove sono utili, non c' e'
posto per l' avvocato
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 104 (1982), fasc. 231 (18 settembre), pag. 2
| |
| | |
| D611
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (avvocato) si dichiara favorevole all' istituzione del
Tribunale della liberta' pur manifestando alcune riserve circa l'
esercizio della funzione difensiva, che viene ad affievolirsi.
Davanti al neo- Tribunale non deve nemmeno comparire il protagonista
della vicenda giudiziaria: si toglie cosi' anche l' autodifesa. L' A.
ritiene che si dovra' agevolare l' intervento del difensore, per
garantire l' imparzialita' nel riesame dei provvedimenti coercitivi.
| |
| L. 12 agosto 1982, n. 532
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |