| 26501 | |
| IDG821302441 | |
| 82.13.02441 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Onofrio Francesco
| |
| Dopo l' invito di Pertini. Innovare nello spirito della Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 179 (26 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che l' esame delle riforme istituzionali deve essere
svolto, come ha affermato Sandro Pertini, con lo spirito unitario che
porto' al varo della Costituzione. Solo con la collaborazione di
tutte le forze politiche e sociali e' infatti possibile giungere a
riforme che contribuiscano alla crescita democratica della societa'
italiana. Fra i temi istituzionali di maggiore importanza, l' A.
indica: il completamento dello Stato delle autonomie; il
miglioramento del rapporto fra volonta' popolare e formazione della
maggioranza di governo; consolidamento delle forme di liberta' e
pluralismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |