| 26503 | |
| IDG821302443 | |
| 82.13.02443 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rabaglietti M.F.
| |
| L' autonomia collettiva e i poteri del pretore. Vogliamo cancellare i
sindacati?
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 181 (28 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D7110; D7044; D0230; D763
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che le sentenze dei pretori di Milano sulla vicenda
dell' Alfa Romeo rappresentano un' invasione ingiustificata nel campo
dell' autonomia collettiva. Giudica molto pericoloso che l' autorita'
giudiziaria si eriga a rappresentante "di parte"; contro gli
eventuali errori del sindacato non deve farsi ricorso all' autorita'
giudiziaria, ma agli strumenti di democrazia collettiva previsti
dall' ordinamento. L' A. ritiene, in definitiva, che non possa essere
censurato in sede giurisdizionale un accordo liberamente raggiunto
fra le parti sociali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |