Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26504
IDG821302444
82.13.02444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossi Giampaolo
Gli obiettivi e i limiti di un necessario rinnovamento. Una grande o piccola riforma?
Popolo, an. 39 (1982), fasc. 184 (1 settembre), pag. 1
D021; F421
L' A. sottolinea che la riforma delle istituzioni dev' essere condotta considerando il ruolo dei partiti e delle organizzazioni sociali, i meccanismi reali che influiscono sul governo dell' economia e i comportamenti degli addetti alle pubbliche funzioni a tutti i livelli. Il rinnovamento delle istituzioni, quindi, va riferito allo insieme delle questioni attinenti alla mediazione politica ed al funzionamento degli apparati pubblici. E' necessario, inoltre, avviare un rinnovamento complesso che deve riguardare le funzioni statali, quelle tradizionali e quelle che attengono al potere economico dello Stato e alla sua funzione di redistribuzione della ricchezza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati