Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26509
IDG821302449
82.13.02449 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vernola Nicola; (a cura di Guiso Nicola)
Contributo dei dc alla legge anti-mafia. Il giusto equilibrio e' nella Costituzione L' on. Nicola Vernola, che ha coordinato il lavoro dei deputati democristiani delle commissioni Giustizia e Interni per l' esame e il varo dell' importante provvedimento legislativo, sottolinea che la legge deve consigliare l' esigenza del rispetto dei diritti con quella della repressione di reati gravissimi
Intervista
Popolo, an. 39 (1982), fasc. 190 (8 settembre), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D51310
L' A. sottolinea l' importanza e la portata della legge contro la mafia e la criminalita' organizzata e il contributo dato dai Deputati democristiani per la sua definizione ed approvazione. La legge crea le condizioni di base per una risposta tempestiva ed incisiva dello Stato al proliferare del fenomeno della criminalita' organizzata, ed anche al mutamento intervenuto nella mafia sia sul piano qualitativo, sia nella dimensione territoriale. Avverte altresi' l' urgenza che alla attuazione della legge contribuisca il costante aumento della efficienza dell' amministrazione della giustizia e delle forze dell' ordine; il coinvolgimento attivo dei poteri regionali e locali; la rispondenza rigorosa delle forze politiche agli interessi del Paese.
L. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati