| 26510 | |
| IDG821302450 | |
| 82.13.02450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carelli Rodolfo
| |
| Il patto costituzionale proposto da De Mita per rinnovare lo Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 39 (1982), fasc. 191 (9 settembre), pag. 7
| |
| | |
| D021; D0433; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva l' importanza del patto costituzionale proposto da De
Mita tra le forze politiche dalla DC al PCI, per il rinnovamento
dello Stato. Il nuovo patto costituzionale, inoltre, non deve essere
una manovra della DC e del PCI per escludere l' area laica e quella
socialista. E' importante pertanto introdurre la soglia elettorale
con possibilita' di apparentamento, senza piu' esclusioni
pregiudiziali che impediscano il raggiungimento di una democrazia
reale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |