| 26526 | |
| IDG821302466 | |
| 82.13.02466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garzia Raffaele
| |
| Perche' fu bocciato il decreto Formica
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 186 (3 settembre), pag. 8
| |
| | |
| D215
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (presidente della commissione Finanze della Camera dei
Deputati) afferma che il decreto Formica sulla lotta alle evasioni
fiscali non e' stato bocciato per difendere alcune corporazioni.
Rileva infatti che diversi aspetti del provvedimento dovevano essere
rivisti, mentre la maggioranza si e' opposta con un "dictat" ad ogni
modifica impedendo cosi' al Parlamento di compiere seriamente il
proprio dovere.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |