Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26528
IDG821302468
82.13.02468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Finalmente si muovono
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 189 (7 settembre), pag. 1-2
D51310
L' A. fa riferimento all' intervista che il generale Dalla Chiesa rilascio' il 10 agosto a Giorgio Bocca, nella quale il Prefetto sottolineava come gli obiettivi della mafia siano coloro che non hanno l' appoggio completo dell' istituzione a cui appartengono. Per questo la morte di Dalla Chiesa solleva gravi interrogativi, data la sottovalutazione del fenomeno mafioso da parte dei partiti di governo. L' A. sottolinea che la legge sulla mafia e' stata discussa ed approvata solo in seguito al delitto Dalla Chiesa e ritiene assai grave tanto ritardo. Tale legge, la cui applicazione dipende dalla volonta' dei partiti,presenta l' importante novita' di permettere alla Guardia di Finanza e alla magistratura, le indagini presso le banche.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati