Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26531
IDG821302471
82.13.02471 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Mita Ciriaco; (a cura di Scalfari Eugenio)
Il segretario dc affronta i temi piu' scottanti. "A domanda rispondo: sul mio partito ecco tutta la verita'". "Riformare le istituzioni d' accordo con Berlinguer"
Intervista
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 191 (9 settembre), pag. 2-3
(testo con illustrazioni)
D0433; D021; F421
(Sommario: Non siamo un' opera pia, ma non siamo nemmeno cosi' attaccati al potere come molti credono. Del resto gia' Moro aveva in mente la necessita' di rendere possibile una alternativa nella direzione del governo". "Non ho voluto io il braccio di ferro con Craxi". "Ci attaccano tutti, ma noi non facciamo mai del vittimismo, cerchiamo di ragionare, di distinguere". Malgrado tutto, restiamo una forza decisiva per la democrazia". "Tutto nasce dal fatto che viviamo in una democrazia bloccata, senza possibilita' di ricambio di classe dirigente". "La colpa di questo e' dei comunisti, ma anche nostra". "Si possono percorrere diverse strade per rafforzare l' esecutivo: una e' l' elezione del presidente del Consiglio da parte del Parlamento, all' inizio della legislatura". "I partiti potrebbero anche dichiarare le alleanze prima delle elezioni, cosi' si voterebbe per un blocco o per l' altro")
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati