Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26538
IDG821302478
82.13.02478 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galasso Alfredo; (a cura di Coppola Franco)
Intervista al professor Galasso, promotore in seno al Consiglio delle iniziative anti- criminalita'. "La mafia non si combatte a parole". Dal Csm atto d' accusa contro il ministro Darida
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 199 (18 settembre), pag. 11
(testo con illustrazioni)
D51310
(Titoletti: Gravi assenze. Il "cervellone" inaccessibile)
L' A., a proposito del problema mafia, sottolinea l' esistenza di unita' di intenti all' interno del Consiglio Superiore della Magistratura, ma non sempre al di fuori di esso. Prosegue con le inadempienze rilevate nel comportamento del Ministro della Giustizia, Darida, il quale dopo la morte di La Torre aveva fatto una serie di promesse non mantenute. Non sono stati infatti nominati i magistrati richiesti dal Consiglio Superiore della Magistratura per la Sicilia, ne' costruite le carceri necessarie. L' A. concludendo, ribadisce l' importanza che la magistratura sia affiancata nel suo impegno dagli altri organi dello Stato con iniziative concrete.
L. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati