Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26541
IDG821302481
82.13.02481 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
La legge-truffa sull' editoria
Repubblica, an. 7 (1982), fasc. 206 (26 settembre), pag. 6
D04017
L' A. critica la legge di riforma della editoria osservando che essa ha addirittura peggiorato la situazione delle aziende editrici di giornali. In seguito ai contributi previsti dalla legge, infatti, le aziende editoriali avevano ripreso un processo di nuovi investimenti tecnologici ed affrontato i rinnovi dei contratti nazionali dei poligrafici e dei giornalisti. Tale processo, tuttavia, dovette arrestarsi poco dopo l' entrata in vigore della legge. I pagamenti dei contributi da parte dello Stato non arrivarono e probabilmente non arriveranno nemmeno nel 1983; nel frattempo, l' inflazione riduce della meta' il valore dei contributi dovuti.
L. 5 agosto 1981, n. 416
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati