Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


26553
IDG821302493
82.13.02493 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fazzalari Elio
Responsabilita' civile e "colpa grave". I giudici d' assalto
Tempo, an. 39 (1982), fasc. 206 (23 agosto), pag. 1
D02302; D4026
L' A. osserva che il recente caso dell' Alfa Romeo ripropone il problema dei "giudici d' assalto". Per frenare le azioni di questi magistrati eccessivamente ideologizzati alcuni reclamano l' intervento del Governo o sollecitano l' introduzione della "responsabilita' civile". L' A. rileva pero' che il Governo non puo' assolutamente interferire nell' attivita' dei magistrati e che l' introduzione della "responsabilita' civile" non frenerebbe certo i giudici d' assalto mentre porrebbe in imbarazzo quelli corretti. L' A. ritiene pertanto che sia la magistratura stessa a dover porre un freno a quelle minoranze di esibizionisti o incompetenti e sollecita il Parlamento a varare norme procedurali che rendano possibile un riesame tempestivo dei provvedimenti contestati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati