| 26554 | |
| IDG821302494 | |
| 82.13.02494 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Virgilio Alberto
| |
| Maggiore coordinamento tra i poteri dello Stato. Legislazione e
giurisdizione
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 206 (23 agosto), pag. 17
| |
| | |
| D0214; D021
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Attivita' legislativa. Eccezioni di incostituzionalita'.
Professionalita' dei giudici)
| |
| L' A. rileva che il Presidente della Corte Costituzionale, Leopoldo
Elia, ha recentemente posto l' accento sulla necessita' di un
maggiore coordinamento fra i poteri dello Stato. In effetti, l'
attivita' della Corte sarebbe semplificata se una legislazione piu'
semplice e piu' chiara evitasse che su una stessa norma possano
insorgere diverse interpretazioni. Elia ha poi giustamente invitato i
giudici ad esaminare le questioni di costituzionalita' che vengono
proposte nel corso di un processo. L' A. conclude ponendo in risalto
la necessita' di una maggiore professionalita' dei magistrati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |