| 26562 | |
| IDG821302502 | |
| 82.13.02502 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sarrocco Gianni
| |
| Presentati alcuni ricorsi contro i possibili arbitrii dei giudici. Da
ieri il "tribunale della liberta'"
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 214 (31 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D611
| |
| | |
| (Sommario: Istituiti i nuovi organi giudiziari a tutela dei cittadini
in caso di arresti non obbligatori. Le modalita' per presentare le
impugnazioni. Alcune perplessita' di magistrati e di funzionari di
polizia)
| |
| (Titoletti: Cos' e' il "tribunale della liberta'". Arresti
domiciliari. E la Cassazione? I pro e i contro. Come funziona a Roma.
I primi ricorsi)
| |
| | |
| L. 12 ago sto 1982, n. 532
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |