| 26565 | |
| IDG821302505 | |
| 82.13.02505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Svidercoschi G. F.
| |
| Il prof. Leopoldo Elia conclude il Corso dell' Universita' Cattolica.
I principi della Costituzione non possono essere modificati
| |
| LII Corso di aggiornamento dell' Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, Bolzano, settembre 1982
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 218 (4 settembre), pag. 18
| |
| | |
| D0110; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| Al Corso di aggiornamento e' intervenuto il Presidente della Corte
Costituzionale, Leopoldo Elia, il quale ha affrontato il tema delle
riforme istituzionali. Dopo aver ricordato l' importanza che
rivestono nella Costituzione i diritti umani, Elia ha sostenuto che
le revisioni istituzionali devono servire a migliorare la
applicazione di quei diritti. In precedenza, era intervenuto Roberto
Zaccaria, il quale ha affrontato il problema del diritto alla
informazione e alla riservatezza. Mario Chiavario ha invece esaminato
l' attuazione dei diritti civili nel processo penale, il quale ha
posto in risalto come le note negative prevalgano su quelle positive.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |