| 26566 | |
| IDG821302506 | |
| 82.13.02506 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nuvolone Pietro
| |
| Bisogna reagire con misure adeguate. Guerra dichiarata allo Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 219 (5 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D51310; D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che l' assassinio del generale Dalla Chiesa rappresenta
una aperta sfida allo Stato da parte di mafia e terrorismo. Lamenta
che Dalla Chiesa, nominato prefetto di Palermo, non fosse stato
dotato dei poteri che la situazione richiedeva. La eccezionalita'
dell' attacco rivolto contro lo Stato merita una risposta adeguata:
va pertanto seriamente esaminata l' ipotesi di dichiarare, in alcune
parti del territorio nazionale, lo stato di pericolo pubblico o
addirittura lo stato di guerra. E' solo in questo modo che potranno
essere combattuti in maniera efficace terrorismo e criminalita'
organizzata. L' A. conclude dichiarandosi favorevole anche alla
istituzione di sezioni specializzate della magistratura.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |