| 26570 | |
| IDG821302510 | |
| 82.13.02510 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sandulli Aldo M.
| |
| Sono troppi i guasti da riparare nel Paese quando ci si lascia
trascinare dagli eventi. Lo Stato in ritardo
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 39 (1982), fasc. 223 (9 settembre), pag. 1
| |
| | |
| D0433; F420
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Dal terremoto ai delitti mafiosi. Ritornare sul giusto
cammino)
| |
| L' A. lamenta che lo Stato cerchi di porre rimedio ai guasti del
Paese solo quando vi e' trascinato da eventi drammatici. Il servizio
civile, ad esempio, e' stato istituito solo dopo il terremoto
irpino-lucano; la legge contro la mafia e' stata varata dopo la morte
del generale Dalla Chiesa; il problema delle riforme istituzionali e'
stato concretamente affrontato solo in occasione di una grave crisi
di Governo. Eppure, osserva l' A., i gravi problemi istituzionali
dell' Italia sono sotto gli occhi di tutti gia' da molti anni, mentre
molte delle riforme varate hanno avuto piu' effetti negativi che
positivi. L' A. invita pertanto i partiti ad affrontare con piu'
serieta' e coscienza i problemi esistenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |